Arduino Playground is read-only starting December 31st, 2018. For more info please look at this Forum Post

Ecco un breve codice per rendere più user-friendly l'uso di java per comunicare con arduino.

Si fà uso della libreria java TXRX (http://rxtx.qbang.org/wiki/index.php/Main_Page), ovvero la stessa di arduino.

Il proprio codice può essere inserito nella classe CodiceUtente.java, nel metodo start();

Brevemente, per compilare a mano il codice bisogna impostare il classpath della libreria RXTX.jar e anche le librerie native del proprio sistema operativo.

1. salvare il questo zip e estrarlo in una cartella, di nome "comunicazione" (consigliato) https://playground.arduino.cc/uploads/Italiano/comunicazione.zip

2. scaricare i binari di RXTX da http://rxtx.qbang.org/wiki/index.php/Download (attualmente in versione 2.1-7r2)

3. scompattare il .zip in una cartella, per esempio una cartella di nome RXTX nella cartella "Java" creata prima. ci importa del file RXTX.jar e la cartella contenente i file netivi per il vostro sistema operativo

4. compilare! da terminale spostatevi nalla cartella superiore a quella dei sorgenti (la cartella che contiene la cartella "comunicazione") il comando sarà: javac -classpath percorsoRXTXcomm.jar -d . comunicazione/*.java esempio: javac -classpath comunicazione/RXTX/RXTXcomm.jar -d . comunicazione/*.java o in windows javac -classpath comunicazione\RXTX\RXTXcomm.jar -d . comunicazione\*.java

5. lanciare il programma! sempre da terminale java -classpath percorsoRXTXcomm.jar -Djava.library.path="percorsoCartellaFileNativi" comunicazione.Main esempio: java -classpath comunicazione/RXTX/RXTXcomm.jar:. -Djava.library.path="comunicazione/RXTX/Linux/i686-unknown-linux-gnu" comunicazione.Main

per l'uso di IDE seguite le guide sul sito RXTX, se avete problemi chiedete pure nel forum italiano, la discussione apposita è http://arduino.cc/forum/index.php/topic,61464.0.html

Alternativa

In alternativa si può usare il progetto open source Ardulink http://www.ardulink.org che dispone anche di una console già pronta per essere lanciata e che permette di fare delle prove in pochissimo tempo. Altre informazioni sono disponibili qui: Arduino + Java = Ardulink